Foncer è il fondo pensione complementare, a contribuzione definita, istituito per i lavoratori dipendenti dell’industria della ceramica e di materiali refrattari, dotato di personalità giuridica.
Il fondo nasce grazie agli accordi stipulati tra le associazioni delle imprese e le organizzazioni sindacali di categoria.
Foncer non ha fini di lucro ed opera con il solo obiettivo di garantire delle prestazioni pensionistiche complementari ai lavoratori che aderiscono al Fondo. L’adesione a Foncer è volontaria.
Obiettivi
La riforma del sistema pensionistico attuata con la legge 335/95 ha innovato profondamente il sistema previdenziale italiano. Il passaggio dal metodo retributivo a quello contributivo, con graduale riduzione delle prestazioni erogate dal sistema pubblico (INPS), ha creato l’esigenza nei lavoratori di integrare la pensione obbligatoria attraverso i fondi pensione complementari (istituiti con il D.Lgs. 124/93) ed i piani previdenziali individuali.
Le associazioni di imprese e le organizzazioni sindacali hanno quindi avviato le trattative al fine di promuovere la previdenza complementare che, oltre a prevedere interessanti incentivi fiscali per i lavoratori e le imprese, offre ai lavoratori aderenti anche il beneficio di usufruire di un contributo aziendale.
L’obiettivo del fondo pensione complementare è quello di garantire prestazioni pensionistiche complementari al momento della cessazione dell’attività lavorativa, in aggiunta alla pensione pubblica.
Le fonti istitutive
Foncer è stata costituita dagli accordi stipulati tra l’associazione delle imprese e le organizzazioni sindacali del settore merceologico di riferimento.